











|

L'uomo la bestia e la virtù
Teatro Stabile di Sardegna/Diablogues |
|
 |
Martedì 22 novembre 2005
Ore 20.45
di Luigi Pirandello
con Enzo Vetrano e Stefano Randisi
regia di Enzo Vetrano e Stefano Randisi
Il nostro lavoro su Pirandello, dopo i successi de Il berretto a sonagli, prosegue con questa messinscena di un testo molto particolare, quasi un unicum della produzione pirandelliana. Mai come in questo testo infatti la drammaturgia di Pirandello incontra e si esprime col linguaggio del grottesco e fa nascere un apologo come lo stesso autore ha voluto definirlo una favola allegorica. La situazione che ci racconta è di quelle tanto care al nostro autore, al limite del possibile eppure credibilissime, paradossale risvolto di quella società claustrofobica e piena di convenzioni che Pirandello ha saputo scardinare pezzo dopo pezzo coi suoi affondi letterari e teatrali. La società che pratica la falsa onestà, che in apparenza accetta le norme comuni e in segreto le tradisce. |
|
 |
|